
Bitcoin Insights:
Conoscenze e aggiornamenti per aziende e privati in Ticino, Svizzera
Articoli sempre nuovi su Bitcoin, le sue possibilità di applicazione e le opportunità – pratici e orientati al futuro.
Trovare contenuti con i tag
- Conoscenza base
- Sistema fiat
- Bitcoin come riserva di valore
- Risparmio sostenibile
- La tecnologia dietro Bitcoin
- Rischio di terze parti
- Economia austriaca
- Scarsità verificabile
- Comprare bitcoin
- inflazione
- Riserva di bitcoin
- Svizzera
- Piani di risparmio in bitcoin
- Bitcoin come metodo di pagamento
- Crescita di valore
- Diversificazione
- Stabilità
- Auto-custodia
- Tassazione bitcoin svizzera
- Miti su bitcoin
Ricerca libera nei blog
Bitcoin diventa adulto – il quinto asset più grande del mondo
Bitcoin ha raggiunto un traguardo storico: con una capitalizzazione di mercato superiore ai 2.300 miliardi di dollari, oggi è il quinto asset più prezioso al mondo – superando Amazon, Alphabet, l’argento e persino Saudi Aramco. Questo risultato non è soltanto rilevante per gli investitori. È il segnale di un cambiamento profondo nel nostro sistema monetario e nei criteri di riserva di valore.
Il mondo riconosce Bitcoin – 21 milioni in 21 anni – il manifesto di Michael Saylor alla BTC Prague 2025
Nel 2025 Bitcoin non è più ai margini del sistema finanziario – si trova al centro di una riorganizzazione monetaria globale. Alla BTC Prague, Michael Saylor ha presentato un’analisi dettagliata supportata da dati, grafici e sviluppi internazionali: Bitcoin ha superato tutte le classi di investimento dal 2020, stati e aziende stanno accumulando riserve strategiche, oltre 1,4 milioni di BTC sono detenuti in ETF, e MicroStrategy possiede da sola più di 592.000 BTC. Le previsioni per il 2045 parlano di un valore fino a 49 milioni di dollari per ogni Bitcoin. Chi oggi può ancora acquistare Bitcoin con il proprio cashflow, fa parte della maggioranza iniziale – e ha l’occasione storica di proteggere il proprio capitale in un sistema monetario limitato, resistente alla censura e accettato a livello globale.
Bitcoin come parte delle riserve valutarie svizzere: una nuova iniziativa e le sue implicazioni economiche
Una recente iniziativa popolare chiede che la Banca Nazionale Svizzera (SNB) detenga una parte delle sue riserve valutarie in Bitcoin. Questo articolo analizza il contesto dell’iniziativa, la composizione delle riserve della SNB, confronta le caratteristiche di Bitcoin con le tradizionali valute fiat e discute la prospettiva della Scuola Austriaca di economia in questo contesto.
Il ciclo quadriennale di Bitcoin: volatilità con un sistema
Come molti aspetti dell’economia e della natura, anche Bitcoin segue un ciclo ben definito. La sua elevata volatilità, spesso criticata, non è casuale ma si ripete in modo ricorrente in relazione all’halving. Mentre le valute fiat sono stabilizzate artificialmente dalle banche centrali e subiscono una costante svalutazione, Bitcoin rappresenta una forma di denaro stabile che offre un’alternativa solida per la conservazione del valore. La scuola economica austriaca spiega perché la volatilità non è un difetto, ma piuttosto un meccanismo naturale di determinazione dei prezzi.
Crescita di valore a lungo termine con Bitcoin: Un’ancora sicura per le finanze aziendali?
Nonostante le oscillazioni a breve termine, Bitcoin ha dimostrato una crescita impressionante a lungo termine, rendendolo un asset interessante per le aziende. Uno sguardo agli ultimi quattro o otto anni rivela quanto si sia sviluppato il suo valore e quali opportunità possa offrire alle aziende che desiderano proteggere le proprie riserve e beneficiare di potenziali guadagni di capitale. Ma come si posiziona Bitcoin rispetto al sistema fiat come “moneta dura”? E perché potrebbe rappresentare una scelta strategicamente preziosa in un periodo di incertezza? In questo articolo, esaminiamo i vantaggi e il potenziale a lungo termine di Bitcoin come riserva di valore, confrontandolo con le valute “morbide”.

Bitcoin in CHF live ticker
100’000’000 Satoshi sono 1 Bitcoin
1 Bitcoin = Laden... CHF

Prenoti il suo coaching avanzato su Bitcoin e si assicuri un vantaggio competitivo
Senza alcun impegno, pressione o vincolo. Vogliamo condividere le nostre conoscenze, esperienze e approfondimenti sul mondo di Bitcoin e sulle opportunità che le può offrire.