Il mondo riconosce Bitcoin – 21 milioni in 21 anni – il manifesto di Michael Saylor alla BTC Prague 2025

Riassunto

Nel 2025 Bitcoin non è più ai margini del sistema finanziario – si trova al centro di una riorganizzazione monetaria globale. Alla BTC Prague, Michael Saylor ha presentato un’analisi dettagliata supportata da dati, grafici e sviluppi internazionali: Bitcoin ha superato tutte le classi di investimento dal 2020, stati e aziende stanno accumulando riserve strategiche, oltre 1,4 milioni di BTC sono detenuti in ETF, e MicroStrategy possiede da sola più di 592.000 BTC. Le previsioni per il 2045 parlano di un valore fino a 49 milioni di dollari per ogni Bitcoin. Chi oggi può ancora acquistare Bitcoin con il proprio cashflow, fa parte della maggioranza iniziale – e ha l’occasione storica di proteggere il proprio capitale in un sistema monetario limitato, resistente alla censura e accettato a livello globale.

Introduzione

L’intervento di Michael Saylor alla BTC Prague 2025 è stato un aggiornamento analitico sullo stato attuale del sistema monetario – basato su dati, flussi di capitale e tendenze macroeconomiche. Ha mostrato come Bitcoin da anni supera tutte le classi di investimento, perché investitori istituzionali e stati si stanno orientando strategicamente verso Bitcoin e perché i prossimi due decenni potrebbero rappresentare la più grande trasformazione della distribuzione patrimoniale nella storia moderna.

Ha analizzato la capitalizzazione di mercato attuale, le previsioni di prezzo, le riserve statali in Bitcoin e gli afflussi istituzionali. Ha inoltre presentato strategie concrete per investitori privati – dai piani di accumulo a un uso strategico della leva finanziaria – e spiegato perché la linea tra opportunità e necessità di agire è stata ormai superata. Questo articolo riassume tutti i dati, le analisi e le slide del suo intervento.

Bitcoin supera tutto – su ogni orizzonte temporale

Dal 2020 – precisamente da agosto, quando MicroStrategy ha avviato la sua strategia Bitcoin – Bitcoin ha superato ogni altra classe d’investimento. La performance media annua è stata del +56 %, rispetto a:

  • Nasdaq: +25 %

  • Oro: +11 %

  • S&P 500: +12 %

  • Immobili: +8 %

  • Obbligazioni: +3 %

  • Contanti: +2 %

Bitcoin sta superando tutte le classi di investimento in questo decennio

Performance dal 10 agosto 2020, data in cui MicroStrategy ha adottato la sua strategia Bitcoin. Fonte: FactSet al 18 giugno 2025. Nota: le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. (1) Immobili si riferisce all’ETF iShares Residential and Multisector Real Estate (REZ) (2) Obbligazioni si riferisce all’ETF PIMCO Active Bond (BOND)

Tutti i dati sono al netto dell’inflazione – e mostrano chiaramente che Bitcoin è di gran lunga l’asset più performantedell’ultimo decennio. Mentre gli investimenti tradizionali sono stati penalizzati da inflazione, tassi d’interesse e rischi politici, Bitcoin è emerso come riserva di valore affidabile.

In un mondo in cui le valute fiat perdono costantemente potere d’acquisto, Bitcoin rappresenta lo strumento di risparmio più efficace e più onesto.

Dalla nicchia alla realtà geopolitica

Ciò che fino a pochi anni fa era un fenomeno di nicchia è oggi realtà nei centri di potere globali. Saylor ha mostrato che gli Stati Uniti nel 2025 hanno adottato una riserva strategica in Bitcoin – una prima assoluta tra le nazioni moderne. Il presidente Donald Trump ha dichiarato che gli USA devono diventare la superpotenza mondiale di Bitcoin.

Personalità chiave del governo come Tulsi Gabbard e David Sacks sostengono un sistema monetario libero e decentralizzato. Bitcoin non è più protesta – è strategia ufficiale.

Wall Street è arrivata

Un tempo percepito come un corpo estraneo nel sistema finanziario, oggi Bitcoin è detenuto da colossi come BlackRock, Fidelity, Invesco e Goldman Sachs – con oltre 1,4 milioni di BTC, pari a più del 7 % dell’offerta attuale. Questo grazie all’introduzione di oltre 80 ETF Bitcoin a livello globale.

Il significato è profondo: Bitcoin non è più solo un asset – è infrastruttura. Su questa base vengono prese decisioni d’investimento da miliardi, con effetti su fondi pensione, fondi sovrani e gestione patrimoniale internazionale.

Le aziende adottano Bitcoin in modo strategico

Non solo i giganti finanziari: sempre più società quotate investono in Bitcoin. Saylor ha citato oltre 130 aziende, tra cui Metaplanet (Giappone), GameStop, Jetking e ovviamente MicroStrategy. Notevole il caso di Metaplanet, che ha decuplicato il proprio valore in pochi mesi.

Bitcoin viene trattato non come speculazione, ma come copertura aziendale a lungo termine contro rischi monetari e geopolitici.

Bitcoin e la distribuzione globale della ricchezza

La capitalizzazione di mercato di Bitcoin è di circa 2.210 miliardi USD – una frazione rispetto alla ricchezza globale:

  • Immobili: 330.000 miliardi USD

  • Obbligazioni: 300.000 miliardi USD

  • Denaro e equivalenti: 120.000 miliardi USD

  • Azioni: 115.000 miliardi USD

Bitcoin rappresenta meno dello 0,2 % della ricchezza globale. In un mercato con tale potenziale di crescita, l’occasione per entrare è ancora aperta – ma non lo sarà a lungo.

Previsioni di prezzo e potenziale di mercato fino al 2045

Basandosi su modelli macroeconomici, Saylor ha illustrato due scenari:

Scenario base:

Bitcoin a 13 milioni USD → 7 % del mercato globale, +21 % annuo

Scenario ottimistico:

Bitcoin a 49 milioni USD → 22 % del mercato globale, +37 % annuo

Bitcoin potrebbe raggiungere un valore di 1.000.000 miliardi USD. Non sono fantasie: si tratta di proiezioni basate su tendenze storiche, tassi di adozione, aperture normative e domanda globale di denaro stabile e non manipolabile.

Bitcoin come riserva strategica degli stati

El Salvador non è più solo. Bhutan conserva Bitcoin nelle sue riserve statali, l’Ucraina ha approvato una legge dedicata. Il Pakistan ha avviato una cooperazione con gli USA. Dubai consente stipendi in Bitcoin esentasse. L’Irlanda discute la “bitcoinizzazione” della contabilità pubblica. Nigel Farage vuole fare del Regno Unito la nazione più favorevole a Bitcoin in Europa.

Finanche Vladimir Putin ha ammesso: «Nessuno può vietare Bitcoin. È una tecnologia inarrestabile.»

Bitcoin diventa riserva monetaria globale – in silenzio, ma con forza.

Bitcoin è tecnologia – non speculazione

Bitcoin non è solo denaro digitale, dice Saylor, ma un’infrastruttura fondamentale – come lo sono state la stampa, l’elettricità, Internet o l’Intelligenza Artificiale. Mentre il denaro fiat si basa sulla fiducia nell’autorità, Bitcoin si basa su regole matematiche immutabili e verificabili.

Bitcoin è matematica – e quindi universale.

Bitcoin contro Altcoin – l’industria riconosce la differenza

I leader del settore tornano alle origini: Bitcoin. Brian Armstrong, Charles Hoskinson, CZ, Garlinghouse, Winklevoss – tutti riconoscono: solo Bitcoin ha le caratteristiche per diventare moneta di riserva globale.

Gli Altcoin possono essere innovativi – ma in termini di credibilità, sicurezza, decentralizzazione e scarsità, Bitcoin resta unico.

La profezia del 21 – 21 milioni per 21 anni

Saylor ha evidenziato una sorprendente simmetria:

  • 21 milioni di monete

  • 21 milioni USD come obiettivo di prezzo

  • 21 anni di detenzione (2025–2046)

  • 21 % di rendimento medio annuo

  • 21 % di volatilità

Il risultato: una crescita annua composta del 28,5 %, a partire da un prezzo iniziale di 108.000 USD. Questa previsione non è casuale: si basa sul comportamento storico degli asset scarsi e decentralizzati in tempi di instabilità monetaria.

La strategia di investimento: DCA + leva finanziaria

Saylor ha mostrato come costruire ricchezza in modo sistematico:

Strategia DCA

  • Investire ogni anno 50.000 USD in Bitcoin

  • Aumentare l’investimento annuale del 5 %

  • Risultato dopo 21 anni: 1,9 BTC → ≈ 40 milioni USD

Strategia con leva

  • Prestito di 1 milione USD al tasso massimo del 10 %

  • Nessuna vendita, nessun rimborso del capitale

  • Semplicemente detenere, pagando solo gli interessi

  • Risultato: 9 BTC → ≈ 190 milioni USD

Strategia combinata

  • DCA + leva

  • Capitale proprio: 2 milioni

  • Capitale di terzi: 8 milioni

  • Risultato: 14 BTC → ≈ 260 milioni USD

Disciplina, tempo e matematica superano la speculazione.

La linea rossa – quando è troppo tardi?

Saylor è stato chiaro: «Se deve vendere azioni per comprare Bitcoin, è già troppo tardi.»

Il punto di svolta è questo: finché si riesce ad acquistare Bitcoin con il proprio reddito – mensile o annuale – si è ancora in una fase favorevole. Si può costruire una posizione in modo graduale, razionale, senza rischi eccessivi.

Ma più il prezzo sale, più diventa difficile. Arriverà il momento in cui Bitcoin sarà talmente costoso che si potrà acquistare solo vendendo altri asset – azioni, immobili, fondi. A quel punto, dice Saylor, si agisce non più per forza, ma per necessità.

La linea rossa è il momento in cui Bitcoin smette di essere un investimento razionale e diventa un’occasione perduta.

Il tempo per agire è adesso.

Michael Saylor e la strategia Bitcoin di MicroStrategy

Nessuna azienda incarna una strategia Bitcoin a lungo termine quanto MicroStrategy. Dal 2020, l’azienda software americana guidata da Saylor ha attuato una politica inflessibile di riserva in Bitcoin.

A metà 2025, MicroStrategy ha acquisito 592.100 BTC, pari a circa l’1,1 % dell’intera offerta di Bitcoin – o circa il 3 % di quelli disponibili sul mercato, secondo la slide “Companies are racing”.

Gli acquisti sono stati effettuati tramite mercati regolamentati, aumenti di capitale e finanziamenti.

La filosofia di Saylor è semplice: la moneta fiat perde costantemente valore. Le riserve liquide in bilancio si erodono. Bitcoin, invece, offre una riserva di valore stabile, scarsa, immune dall’inflazione, che rafforza il capitale netto nel tempo.

I guadagni di prezzo sono un bonus – l’obiettivo è la conservazione del capitale su scala generazionale.

Con la sua “Strategia B”, Saylor incoraggia anche altre aziende a seguire l’esempio. L’iniziativa fornisce competenze e infrastrutture per creare riserve aziendali in Bitcoin – per protezione dall’inflazione, diversificazione patrimoniale o come asset strategico.

Bitcoin diventa la colonna vertebrale digitale dei bilanci aziendali.

Il successo dà ragione a Saylor: il prezzo delle azioni MicroStrategy è aumentato notevolmente e la struttura patrimoniale dell’azienda è oggi più solida.

Sempre più imprese medie, family office e stati vedono in questo modello una guida.

La corsa è cominciata – le top 100 Bitcoin Companies

Secondo le slide di Saylor, cresce il numero di aziende che vogliono entrare nella lista simbolica delle Top 100 Bitcoin Companies, acquistando attivamente riserve strategiche per:

  • assicurarsi capitale

  • ottenere vantaggi reputazionali

  • partecipare alla nuova era monetaria

Le prime 10 aziende nella classifica includono:

  • MicroStrategy (592.100 BTC)

  • Marathon Digital Holdings (MARA)

  • Tesla

  • Hut 8 Mining

  • Coinbase

  • Block (ex Square)

  • Galaxy Digital

  • Riot Platforms

  • Metaplanet

  • Bitfarms

Queste aziende non sono solo investitori – sono custodi della riserva digitale.

L’incentivo è evidente: Bitcoin è limitato, globale, resistente alla censura.

Chi entra presto, conquista ricchezza e sovranità economica.

Per molti, l’ingresso nella Top 100 rappresenta un impegno pubblico verso il nuovo ordine monetario.

Conclusione – Il fuoco di Satoshi è acceso

La conclusione di Michael Saylor è inequivocabile:

Bitcoin è stato liberato. La massa critica è raggiunta.

  • La tecnologia è consolidata

  • L’accettazione è globale

  • Il consenso politico cresce

  • I capitali si stanno spostando

Bitcoin non è più un’utopia – è la nuova realtà monetaria.

«See you at 21 million – be there.»

Scopra i miei coaching

Bitcoin Pro-Coaching per aziende in Ticino
3 ore @ 589,00 CHF
Partecipi e si iscriva alla nostra newsletter

Kevin Quast

Il mio viaggio nel mondo di Bitcoin è iniziato nel 2020 durante una passeggiata invernale con un buon amico, che mi ha parlato con entusiasmo di Bitcoin e della sua visione. Da allora, questo tema non mi ha più lasciato!

https://www.bitcoin-locarno.ch
Avanti
Avanti

Oro cartaceo – come ETF e certificati falsano il prezzo