
Come il suo hotel può creare oggi una riserva finanziaria stabile per affrontare rinnovamenti e stagionalità con serenità
Sfide finanziarie per gli hotel
Ogni albergo affronta sfide ricorrenti: flussi di cassa variabili tra alta e bassa stagione, spese straordinarie per ristrutturazioni e l’impatto silenzioso dell’inflazione. Questi fattori riducono la stabilità finanziaria e rendono difficile pianificare con fiducia a lungo termine.
La soluzione: una riserva strategica in Bitcoin
Invece di lasciare che l’inflazione eroda lentamente il capitale accumulato, una parte degli utili può essere trasformata in una riserva in Bitcoin. Non si tratta di speculazione a breve termine, ma di una strategia semplice e trasparente per rafforzare la stabilità finanziaria del suo hotel.
Orizzonte di medio periodo
Con un piano regolare di accumulo (3–4 anni) il suo hotel costruisce un capitale destinato a ristrutturazioni e imprevisti.
Protezione dall’inflazione
Bitcoin non può essere stampato o manipolato da banche centrali. La sua scarsità assoluta lo rende un bene di riserva unico.
Controllo totale
La riserva è custodita direttamente dal suo hotel con un hardware wallet, senza intermediari né rischi di controparte.
Semplice da gestire
Processo documentato, accompagnamento locale a Locarno e in tutto il Ticino, con formazione dedicata al suo team.
Una simulazione concreta per il suo hotel
Ecco un esempio semplice: destinando ogni mese una parte degli utili a una riserva in Bitcoin, nel giro di quattro anni può creare un capitale aggiuntivo pronto per ristrutturazioni, nuove attrezzature o periodi di bassa stagione.
Esempi pratici di risparmio in Bitcoin* per hotel in CHF
Questa non è una promessa di rendimento, ma un esempio di come la scarsità del Bitcoin abbia premiato i risparmiatori nel medio periodo.
Contributo mensile (CHF) | Capitale dopo 4 anni (CHF) | Valore stimato in BTC (CHF) |
---|---|---|
CHF 1’000 al mese | 48’000 | 144’000 |
CHF 5’000 al mese | 240’000 | 720’000 |
CHF 10’000 al mese | 480’000 | 1’440’000 |
*Stima basata sull’andamento storico del Bitcoin – una proiezione conservativa con il 300% sul capitale investito.
Chi la accompagnerà in questo percorso
Kevin Quast
Consulente e visionario Bitcoin
Mi chiamo Kevin Quast e da anni mi occupo di educazione e consulenza nel campo del Bitcoin in Ticino. Il mio obiettivo è offrire agli hotel strumenti concreti per costruire una riserva strategica, con un approccio chiaro e senza promesse irrealistiche.
Cosa può aspettarsi dal primo colloquio
Analisi personalizzata: valutiamo insieme la situazione del suo hotel.
Chiarezza sui passi successivi: le spiego come avviare in modo sicuro una riserva in Bitcoin.
Trasparenza totale: nessuna vendita di Bitcoin, solo formazione, accompagnamento e strumenti svizzeri certificati.
Nessuna consulenza finanziaria, nessuna custodia. Solo formazione e coaching.
Le risposte alle domande più comuni sulla riserva in Bitcoin e sul colloquio introduttivo
-
La volatilità riguarda soprattutto il breve termine. Con un piano regolare di accumulo su 3–4 anni, una riserva diventa più stabile e resistente all’inflazione. L’obiettivo non è la speculazione, ma la protezione del valore.
-
Sì. Si tratta di patrimonio dichiarabile come altri asset. Non vi sono complessità aggiuntive dal punto di vista normativo.
-
No. Nessuna consulenza finanziaria, nessuna custodia. Solo formazione e coaching pratico, con strumenti svizzeri certificati.
-
No. Tutto il processo viene spiegato passo per passo. Il wallet sicuro viene configurato insieme, e Lei mantiene sempre il pieno controllo.
-
Sì. Se desidera, vengono valutate soluzioni semplici e conformi in Svizzera per ricevere pagamenti tramite Lightning o POS.
-
Di persona a Locarno o presso la sua sede in Ticino. Se preferisce, può svolgersi anche online tramite videochiamata.
-
Circa 1 ora. Tempo sufficiente per analizzare la sua situazione e chiarire i prossimi passi in modo dettagliato.
-
Il prezzo normale è 89 CHF. Con un codice promozionale paga solo 39 CHF. Le promozioni vengono comunicate sui canali social.
-
Un wallet sicuro configurato, 50 CHF in Bitcoin inclusi, linee guida operative chiare e piena autonomia per gestire la sua riserva.
-
Sì. Anche 100, 200 o 350 CHF al mese sono sufficienti per iniziare a costruire una riserva solida nel tempo.
Rendimenti cumulativi su quattro anni
I dati seguenti mostrano l’andamento cumulativo di diverse asset class tra il 2021 e il 2025. Bitcoin emerge come riserva di valore con rendimenti straordinari, mentre asset più tradizionali offrono performance più moderate ma stabili.
Valori in percentuale. 25.8.2025

Bitcoin in CHF live ticker
100’000’000 Satoshi sono 1 Bitcoin
1 Bitcoin = Laden... CHF
Il passo successivo dopo il colloquio introduttivo
Il colloquio iniziale le darà chiarezza su come una riserva in Bitcoin può rafforzare la stabilità finanziaria del suo hotel.
Se desidera approfondire, potrà proseguire con il Bitcoin Pro-Coaching: una sessione completa di 3 ore presso il suo hotel, con analisi dettagliata, configurazione di un wallet sicuro e 50 CHF in Bitcoin inclusi.
Un investimento per il futuro
Colloquio introduttivo su Bitcoin – per privati e aziende nel Ticino
1 ora @ 89,00 CHF

Per domande generali su Bitcoin o sui miei coaching, la prego di contattarmi
Kevin Quast
kevin@bitcoin-locarno.ch
+41 774 58 20 55
Bitcoin Locarno di Kevin Quast
Via Simone da Locarno 1A
CH-6600 Locarno
Perché acquistare e detenere Bitcoin?
Bitcoin non è solo una criptovaluta, ma una riserva di valore moderna e decentralizzata, progettata per proteggere i risparmi nel tempo. I vantaggi di acquistare e detenere Bitcoin sono numerosi
Protezione dall’inflazione
Grazie alla sua offerta limitata a 21 milioni di unità, Bitcoin offre un’alternativa alle valute tradizionali, spesso soggette a svalutazione.
Facilità d’acquisto e custodia sicura
Con servizi come Pocket Bitcoin, acquistare Bitcoin è semplice e diretto: basta un bonifico bancario per ricevere i Bitcoin direttamente nel proprio wallet personale, senza bisogno di intermediari.
Indipendenza finanziaria
Bitcoin permette di detenere i propri fondi senza affidarsi a banche o enti centralizzati, garantendo così maggiore controllo e libertà finanziaria.
Un investimento per il futuro
Bitcoin rappresenta un’innovazione tecnologica e finanziaria, che sta trasformando il modo in cui pensiamo al denaro e al risparmio.