
Bitcoin Insights:
Conoscenze e aggiornamenti per aziende e privati in Ticino, Svizzera
Articoli sempre nuovi su Bitcoin, le sue possibilità di applicazione e le opportunità – pratici e orientati al futuro.
Trovare contenuti con i tag
- Conoscenza base
- La tecnologia dietro Bitcoin
- Risparmio sostenibile
- Sistema fiat
- Rischio di terze parti
- Economia austriaca
- inflazione
- Scarsità verificabile
- Riserva di bitcoin
- Bitcoin come riserva di valore
- Comprare bitcoin
- Crescita di valore
- Bitcoin come metodo di pagamento
- Stabilità
- Svizzera
- Bitcoin mining
- Miti su bitcoin
- Piani di risparmio in bitcoin
- Diversificazione
- Wallet
Ricerca libera nei blog
Decentrato vs. centralizzato – Gli effetti sul valore di un asset
La questione tra centralizzazione e decentralizzazione di un asset non è solo tecnica, ma fondamentale, con conseguenze economiche e sociali di vasta portata. Mentre le strutture centralizzate promettono efficienza e controllo, spesso portano a mancanza di trasparenza, manipolazione e rischi sistemici. Uno svantaggio particolarmente grave dei sistemi centralizzati è il rischio di terze parti: chi affida il proprio patrimonio o i propri dati a un’istituzione deve fidarsi che essa agisca nel suo migliore interesse, una fiducia che è stata tradita più volte. La decentralizzazione, invece, garantisce resistenza, fiducia e indipendenza, ma a costo di una minore comodità nel breve termine. Nel mondo odierno dominato dal sistema fiat, la centralizzazione è la norma, mentre Bitcoin sta aprendo una nuova era di libertà economica.

Bitcoin in CHF live ticker
100’000’000 Satoshi sono 1 Bitcoin
1 Bitcoin = Laden... CHF

Prenoti il suo coaching avanzato su Bitcoin e si assicuri un vantaggio competitivo
Senza alcun impegno, pressione o vincolo. Vogliamo condividere le nostre conoscenze, esperienze e approfondimenti sul mondo di Bitcoin e sulle opportunità che le può offrire.