Bitcoin a nuovi massimi: i flussi negli ETF mostrano la fiducia degli investitori
Riassunto
Bitcoin ha raggiunto a ottobre un nuovo massimo storico di oltre 126.000 USD. Nello stesso periodo sono confluiti a livello globale 5,95 miliardi di USD negli ETF su criptovalute, di cui più di 3,5 miliardi solo in prodotti legati a Bitcoin. Anche investitori svizzeri e tedeschi hanno contribuito a questo record. Questa dinamica dimostra chiaramente che sempre più capitale lascia il sistema fiat per orientarsi verso una forma monetaria stabile, mentre la fiducia nelle valute deboli continua a sgretolarsi.
Un traguardo storico
Con il superamento dei 126.000 USD Bitcoin segna una nuova pietra miliare. Ciò che anni fa sembrava un pronostico utopico oggi è realtà. I mercati riflettono come un numero crescente di investitori percepisca Bitcoin come denaro onesto e scarso, non dipendente da decisioni politiche o da esperimenti fondati sul debito. Mentre il sistema fiat viene costantemente espanso dalle banche centrali, la quantità di Bitcoin rimane rigidamente limitata a 21 milioni di unità.
Il boom degli ETF su criptovalute
Nella settimana fino al 4 ottobre sono confluiti quasi sei miliardi di USD negli ETF su criptovalute, un record assoluto per questa categoria di investimenti. Colpisce in particolare che la maggior parte di questi capitali sia andata a prodotti legati a Bitcoin. Per gli investitori istituzionali gli ETF offrono un accesso regolamentato a Bitcoin senza occuparsi della custodia diretta. Anche se la scuola austriaca sottolinea sempre la responsabilità individuale e il possesso diretto di denaro stabile, questo afflusso di capitali invia un segnale chiaro: la domanda di un’alternativa stabile al denaro fiat cresce rapidamente.
La partecipazione europea
È significativo che anche investitori provenienti da Svizzera e Germania abbiano partecipato in modo rilevante a questi flussi. Ciò dimostra che perfino in mercati con una valuta tradizionalmente forte, come il franco svizzero, cresce la consapevolezza che nemmeno i sistemi fiat più stabili riescono a fermare l’erosione del valore. Inflazione, tassi negativi e crescente indebitamento pubblico hanno lasciato il segno. Bitcoin appare sempre di più come un porto sicuro.
Valuta stabile contro valuta debole
La scuola austriaca ha sempre messo in luce il valore di una moneta stabile che non può essere manipolata. In una valuta debole come l’euro o anche il dollaro il potere d’acquisto viene sistematicamente eroso dall’inflazione. Bitcoin rappresenta invece un sistema monetario capace di conservare nel tempo i frutti del proprio lavoro. Mentre il denaro fiat viene creato in quantità illimitate, Bitcoin con la sua scarsità costringe a un nuovo approccio al risparmio e all’investimento.
Conclusione
Il nuovo massimo storico e i flussi record negli ETF non sono soltanto un movimento di mercato. Rivelano che la fiducia nel sistema fiat vacilla e che il capitale si orienta sempre di più verso un luogo in cui è protetto nel lungo periodo. Bitcoin si afferma passo dopo passo come riserva di valore globale e come alternativa stabile alle valute deboli del nostro tempo.
Scelga il suo prossimo passo con Bitcoin Locarno
Vuole approfondire? Con i nostri coaching riceve una guida indipendente.
Cerca strumenti affidabili? Nel nostro shop trova wallet, libri e accessori selezionati.
Vuole iniziare ad accumulare? Offriamo soluzioni sicure per acquistare Bitcoin.
Vuole restare aggiornato? Si iscriva al nostro newsletter.