Scarsità digitale, un vero privilegio – perché nemmeno ogni milionario potrà possedere un intero Bitcoin

Riassunto

Bitcoin è limitato a esattamente 21 milioni di unità. Questa scarsità assoluta contrasta profondamente con la creazione illimitata di denaro nel nostro attuale sistema FIAT. In un mondo in cui il numero di milionari cresce costantemente, diventa evidente: non c’è abbastanza Bitcoin nemmeno per ognuno di loro. Cosa significa questo per il nostro concetto di denaro, di risparmio e di ricchezza? E quale prospettiva apre una moneta stabile?

L’illusione della ricchezza in un sistema monetario debole

Nel sistema monetario attuale, la ricchezza spesso nasce non dalla creazione reale di valore, ma dall’espansione artificiale della massa monetaria. Le banche centrali intervengono regolarmente nei mercati, creando nuovo denaro con un semplice clic, alterando così i segnali dei prezzi e i processi di mercato. Il risultato è una perdita di potere d’acquisto strutturale che penalizza il risparmiatore responsabile.

Secondo la Scuola Austriaca di economia, il denaro non dovrebbe essere uno strumento politico, ma un mezzo di coordinamento volontario tra individui. Una buona moneta protegge il risparmio, è scarsa, decentralizzata e non manipolabile. Ed è proprio qui che Bitcoin acquista rilevanza.

Bitcoin: 21 milioni per una popolazione di 8 miliardi

Bitcoin è limitato a soli 21 milioni di unità, una scarsità matematica, verificabile e definitiva. Nel mondo esistono già oltre 60 milioni di milionari: anche se solo la metà volesse possedere un intero Bitcoin, non sarebbe possibile.

Con l’aumento costante della domanda – da parte di individui, imprese e istituzioni – e un’offerta che rimane invariata, si genera una competizione crescente per una risorsa digitale finita. Una competizione che riflette non solo un cambiamento tecnologico, ma una trasformazione profonda della logica economica globale.

Ciò che l’oro non può garantire, Bitcoin lo garantisce

L’oro è sempre stato considerato un bene raro, ma la sua disponibilità futura è incerta. Possono essere scoperte nuove miniere, possono cambiare le tecnologie di estrazione, o intervenire fattori geopolitici che ne alterano l’offerta. La scarsità dell’oro è relativa.

Con Bitcoin è diverso: l’offerta è trasparente, fissata in anticipo e nessuno – nessuno Stato, azienda o individuo – può alterare le regole senza consenso globale. Bitcoin rappresenta quindi la prima vera moneta stabile e prevedibile nella storia umana.

La scarsità come protezione per chi risparmia

Un sistema basato sulla scarsità premia la lungimiranza e la prudenza. Il risparmiatore non è costretto a diventare speculatore, ma può accumulare ricchezza in modo indipendente dalla politica monetaria o dai tassi d’interesse.Bitcoin diventa così un’ancora di stabilità in un mare di inflazione.

Per la Scuola Austriaca, il risparmio è un atto produttivo:

chi risparmia, crea capitale – e il capitale è la base per ogni futuro sviluppo e innovazione. In questo senso, Bitcoin è una scelta coerente per chi vuole assumersi la responsabilità della propria prosperità futura.

Chi inizia oggi a risparmiare anche solo 100 franchi al mese in Bitcoin, potrebbe tra pochi anni possedere una quota significativa di questa risorsa limitata. Non è necessario possedere un intero Bitcoin: ciò che conta è iniziare. In un mondo in cui la scarsità diventa sempre più visibile, questa è forse la forma più intelligente di previdenza.

Chi desidera acquistare Bitcoin già oggi, può farlo in modo semplice, sicuro e diretto sul proprio portafoglio digitale grazie a Pocket Svizzera.

Con il codice BTC Locarno riceverà persino 5 CHF in regalo.

Per iniziare: www.bitcoin-locarno.ch/compra-bitcoin

Conclusione: Bitcoin non è per tutti – ed è proprio questo a renderlo prezioso

Se nemmeno ogni milionario può possedere un intero Bitcoin, questo non è uno slogan, ma una realtà economica. La scarsità di Bitcoin è assoluta, verificabile, inalterabile. In un mondo in cui il denaro viene creato dal nulla e perde valore nel tempo, Bitcoin rappresenta un’alternativa onesta.

Chi comprende oggi cosa significa veramente una moneta stabile, non sceglie solo un nuovo strumento di pagamento –

sceglie un diverso paradigma economico, fondato sulla responsabilità individuale, sul risparmio e su una visione di lungo periodo.

Scopra i miei coaching

Bitcoin Pro-Coaching per aziende in Ticino
3 ore @ 589,00 CHF
Partecipi e si iscriva alla nostra newsletter

Kevin Quast

Il mio viaggio nel mondo di Bitcoin è iniziato nel 2020 durante una passeggiata invernale con un buon amico, che mi ha parlato con entusiasmo di Bitcoin e della sua visione. Da allora, questo tema non mi ha più lasciato!

https://www.bitcoin-locarno.ch
Indietro
Indietro

Oro cartaceo – come ETF e certificati falsano il prezzo

Avanti
Avanti

Immutabile, decentralizzata e trasparente – perché una transazione Bitcoin ridefinisce la fiducia