Dov’è finito il tempo risparmiato della mia vita? Un libro sincero su denaro, lavoro e Bitcoin di Kevin Quast

CHF 21.00

Perché questo prodotto

Un libro che tocca la coscienza più profonda di chi lavora e risparmia. Kevin Quast, fondatore di Bitcoin Locarno, affronta con chiarezza e sensibilità una domanda che molti evitano: perché, nonostante il nostro impegno, il denaro perde valore e il tempo sembra svanire? Un’opera che unisce etica, economia e consapevolezza, offrendo una prospettiva umana e onesta sul senso del lavoro, del risparmio e di Bitcoin come strumento di libertà e responsabilità.

Descrizione

Lei lavora. Lei risparmia. Eppure, alla fine, sembra rimanere sempre meno.

Che fine ha fatto il tempo che ha dedicato per ottenerlo?

Questo libro nasce da una domanda silenziosa e urgente: perché il nostro denaro perde valore anche se lavoriamo sempre di più? Con linguaggio chiaro e accessibile, Kevin Quast spiega come funziona il sistema finanziario moderno, perché il risparmio tradizionale non protegge più e come Bitcoin rappresenti un ritorno alla responsabilità individuale e alla stabilità economica.

Non è una guida per speculatori, ma un invito alla riflessione. Un viaggio tra economia, etica e libertà personale – per chi vuole tornare a comprendere il valore del proprio tempo e del proprio denaro.

Sull’autore

Kevin Quast vive con la sua famiglia a Locarno, dove gestisce un nodo completo Bitcoin ed è fondatore di Bitcoin Locarno. Ex marketing manager con lunga esperienza nel settore finanziario e della comunicazione, oggi si dedica completamente all’educazione su Bitcoin e sui sistemi monetari stabili. Il suo lavoro unisce economia, tecnologia ed etica, con l’obiettivo di restituire alle persone il controllo sul proprio denaro e sul proprio tempo.

Dati tecnici

Autore: Kevin Quast
Titolo: Dov’è finito il tempo risparmiato della mia vita?
Formato: brossura / paperback
Pagine: circa 100
Lingua: italiano, tedesco
Editore: Bitcoin Locarno di Kevin Quast
ISBN: 979-8267966191

Nota sulla spedizione

Questo prodotto viene spedito direttamente da Locarno.

Lingua:

Perché questo prodotto

Un libro che tocca la coscienza più profonda di chi lavora e risparmia. Kevin Quast, fondatore di Bitcoin Locarno, affronta con chiarezza e sensibilità una domanda che molti evitano: perché, nonostante il nostro impegno, il denaro perde valore e il tempo sembra svanire? Un’opera che unisce etica, economia e consapevolezza, offrendo una prospettiva umana e onesta sul senso del lavoro, del risparmio e di Bitcoin come strumento di libertà e responsabilità.

Descrizione

Lei lavora. Lei risparmia. Eppure, alla fine, sembra rimanere sempre meno.

Che fine ha fatto il tempo che ha dedicato per ottenerlo?

Questo libro nasce da una domanda silenziosa e urgente: perché il nostro denaro perde valore anche se lavoriamo sempre di più? Con linguaggio chiaro e accessibile, Kevin Quast spiega come funziona il sistema finanziario moderno, perché il risparmio tradizionale non protegge più e come Bitcoin rappresenti un ritorno alla responsabilità individuale e alla stabilità economica.

Non è una guida per speculatori, ma un invito alla riflessione. Un viaggio tra economia, etica e libertà personale – per chi vuole tornare a comprendere il valore del proprio tempo e del proprio denaro.

Sull’autore

Kevin Quast vive con la sua famiglia a Locarno, dove gestisce un nodo completo Bitcoin ed è fondatore di Bitcoin Locarno. Ex marketing manager con lunga esperienza nel settore finanziario e della comunicazione, oggi si dedica completamente all’educazione su Bitcoin e sui sistemi monetari stabili. Il suo lavoro unisce economia, tecnologia ed etica, con l’obiettivo di restituire alle persone il controllo sul proprio denaro e sul proprio tempo.

Dati tecnici

Autore: Kevin Quast
Titolo: Dov’è finito il tempo risparmiato della mia vita?
Formato: brossura / paperback
Pagine: circa 100
Lingua: italiano, tedesco
Editore: Bitcoin Locarno di Kevin Quast
ISBN: 979-8267966191

Nota sulla spedizione

Questo prodotto viene spedito direttamente da Locarno.

Highlights

  • Un libro sincero e accessibile – perfetto per chi vuole capire davvero il valore del denaro

  • Un ponte tra etica, economia e libertà personale

  • Un invito alla riflessione – per chi sente che qualcosa deve cambiare

  • Un’ottima idea regalo per chi inizia il proprio percorso nel mondo di Bitcoin