








Bitaxe Gamma 601 Silent Edition – Solo Miner con supporto incluso
Perché questo prodotto?
Il Bitaxe Gamma 601 Silent Edition è perfetto per chi desidera fare mining in modo discreto e potente a casa. Questa versione combina prestazioni elevate con una silenziosità quasi totale – ideale per uffici o ambienti domestici dove il rumore conta.
Inoltre, offre una vera esperienza di solo mining, cioè la possibilità di trovare un blocco Bitcoin da soli – senza pool e senza intermediari. Anche se la probabilità è bassa, con circa 1 TH/s si stima una possibilità su 800.000 di trovare un blocco al giorno. Statisticamente, ciò corrisponde a una possibilità su 1 entro circa 2,2 anni di funzionamento continuo.
Se si ha successo, si viene ricompensati con l’intera ricompensa del blocco (attualmente 3,125 BTC + commissioni) – direttamente nel proprio wallet, senza costi o intermediari.
Descrizione
Il Bitaxe Gamma 601 è un miner open source e pronto all’uso, sviluppato dalla comunità Bitcoin e ottimizzato da GekkoScience. Monta un chip ASIC BM1370 ad alta efficienza (≈1 TH/s) e funziona in completa autonomia grazie alla connessione Wi‑Fi integrata e all’avvio automatico appena alimentato.
La ventola Noctua NF-A4x20 inclusa garantisce raffreddamento efficiente e funzionamento estremamente silenzioso – perfetto per ambienti abitativi.
Dotato di display OLED removibile che mostra in tempo reale: hashrate, temperatura, consumo energetico e indirizzo IP. Il firmware AxeOS, completamente open source, permette di configurare, monitorare e aggiornare il miner tramite interfaccia web intuitiva.
Il supporto incluso migliora la ventilazione e garantisce una posizione stabile sulla scrivania o scaffale.
Guida rapida: configurazione della Bitaxe Gamma Silent Edition
1. Disimballaggio e controllo
Verificare il contenuto della confezione: Bitaxe Gamma Silent, alimentatore USB-C incluso, cavo USB-C e supporto stampato in 3D. Tutti i componenti necessari per iniziare sono già compresi nella confezione.
2. Alimentazione e collegamento
Collegare la Bitaxe tramite USB-C all’alimentatore fornito e inserire la spina in una presa di corrente. In alternativa è possibile collegarla anche a un computer o Raspberry Pi per il mining controllato da host.
3. Accesso all’interfaccia web AxeOS
All’avvio, il display OLED mostra l’indirizzo IP locale (es. 192.168.1.xxx). Aprire un browser e digitare l’indirizzo IP per accedere all’interfaccia web. Configurare la rete Wi-Fi o utilizzare una connessione Ethernet (se disponibile).
4. Configurazione del mining (solo o pool)
Nelle impostazioni miner inserire l’indirizzo del proprio portafoglio.
Per il solo mining:
configurare un nodo Bitcoin personale con bitcoin-rpc-proxy
inserire l’indirizzo IP e la porta del nodo nell’interfaccia AxeOS
Per il mining tramite pool:
scegliere un pool (es. ViaBTC, CKPool)
inserire l’indirizzo del wallet e, se richiesto, il nome del worker
5. Controllo del raffreddamento silenzioso
Verificare che la ventola Noctua sia installata e funzionante. Assicurarsi che ci sia sufficiente circolazione d’aria attorno al dispositivo. Il dissipatore speciale già installato garantisce un funzionamento silenzioso ed efficiente.
6. Avvio del mining
Dopo la configurazione, la Bitaxe inizierà a lavorare in automatico. La velocità di hash (~1,2 TH/s) e la temperatura sono visibili nell’interfaccia web o sul display OLED. È possibile regolare frequenza e tensione per migliorare le prestazioni, ma con cautela.
Nota sulla spedizione
Tutti i prodotti vengono spediti con il gentile supporto di Dezentralshop dalla Svizzera tedesca (Derendingen). Per qualsiasi domanda sui prodotti o sulla spedizione, siamo volentieri a sua disposizione: Contatto
Perché questo prodotto?
Il Bitaxe Gamma 601 Silent Edition è perfetto per chi desidera fare mining in modo discreto e potente a casa. Questa versione combina prestazioni elevate con una silenziosità quasi totale – ideale per uffici o ambienti domestici dove il rumore conta.
Inoltre, offre una vera esperienza di solo mining, cioè la possibilità di trovare un blocco Bitcoin da soli – senza pool e senza intermediari. Anche se la probabilità è bassa, con circa 1 TH/s si stima una possibilità su 800.000 di trovare un blocco al giorno. Statisticamente, ciò corrisponde a una possibilità su 1 entro circa 2,2 anni di funzionamento continuo.
Se si ha successo, si viene ricompensati con l’intera ricompensa del blocco (attualmente 3,125 BTC + commissioni) – direttamente nel proprio wallet, senza costi o intermediari.
Descrizione
Il Bitaxe Gamma 601 è un miner open source e pronto all’uso, sviluppato dalla comunità Bitcoin e ottimizzato da GekkoScience. Monta un chip ASIC BM1370 ad alta efficienza (≈1 TH/s) e funziona in completa autonomia grazie alla connessione Wi‑Fi integrata e all’avvio automatico appena alimentato.
La ventola Noctua NF-A4x20 inclusa garantisce raffreddamento efficiente e funzionamento estremamente silenzioso – perfetto per ambienti abitativi.
Dotato di display OLED removibile che mostra in tempo reale: hashrate, temperatura, consumo energetico e indirizzo IP. Il firmware AxeOS, completamente open source, permette di configurare, monitorare e aggiornare il miner tramite interfaccia web intuitiva.
Il supporto incluso migliora la ventilazione e garantisce una posizione stabile sulla scrivania o scaffale.
Guida rapida: configurazione della Bitaxe Gamma Silent Edition
1. Disimballaggio e controllo
Verificare il contenuto della confezione: Bitaxe Gamma Silent, alimentatore USB-C incluso, cavo USB-C e supporto stampato in 3D. Tutti i componenti necessari per iniziare sono già compresi nella confezione.
2. Alimentazione e collegamento
Collegare la Bitaxe tramite USB-C all’alimentatore fornito e inserire la spina in una presa di corrente. In alternativa è possibile collegarla anche a un computer o Raspberry Pi per il mining controllato da host.
3. Accesso all’interfaccia web AxeOS
All’avvio, il display OLED mostra l’indirizzo IP locale (es. 192.168.1.xxx). Aprire un browser e digitare l’indirizzo IP per accedere all’interfaccia web. Configurare la rete Wi-Fi o utilizzare una connessione Ethernet (se disponibile).
4. Configurazione del mining (solo o pool)
Nelle impostazioni miner inserire l’indirizzo del proprio portafoglio.
Per il solo mining:
configurare un nodo Bitcoin personale con bitcoin-rpc-proxy
inserire l’indirizzo IP e la porta del nodo nell’interfaccia AxeOS
Per il mining tramite pool:
scegliere un pool (es. ViaBTC, CKPool)
inserire l’indirizzo del wallet e, se richiesto, il nome del worker
5. Controllo del raffreddamento silenzioso
Verificare che la ventola Noctua sia installata e funzionante. Assicurarsi che ci sia sufficiente circolazione d’aria attorno al dispositivo. Il dissipatore speciale già installato garantisce un funzionamento silenzioso ed efficiente.
6. Avvio del mining
Dopo la configurazione, la Bitaxe inizierà a lavorare in automatico. La velocità di hash (~1,2 TH/s) e la temperatura sono visibili nell’interfaccia web o sul display OLED. È possibile regolare frequenza e tensione per migliorare le prestazioni, ma con cautela.
Nota sulla spedizione
Tutti i prodotti vengono spediti con il gentile supporto di Dezentralshop dalla Svizzera tedesca (Derendingen). Per qualsiasi domanda sui prodotti o sulla spedizione, siamo volentieri a sua disposizione: Contatto
Highlights
Solo mining reale – possibilità concreta di trovare un blocco Bitcoin da soli
Circa 1 TH/s – chip BM1370 efficiente e stabile
Estremamente silenzioso – grazie alla ventola Noctua
Avvio automatico – appena connesso all’alimentazione
Wi‑Fi integrato – nessun cavo Ethernet necessario
Display OLED incluso – info live su hashrate, temperatura, consumo
Firmware AxeOS open source – controllo completo e trasparente
Supporto incluso – per una ventilazione ottimale e posizione sicura
Ricompensa piena – se trova un blocco, incassa 3,125 BTC + fee
